 |
 |
 |
 |
 |
 |

|
 |
L'Orchestra
L'Orchestra dell'Assunta in Vigentino presenta la
sua ventunesima stagione sinfonica nel segno della continuità con le passate
edizioni.
L'Orchestra rappresenta una realtà più unica che rara nel panorama
musicale milanese (e italiano), basando la prestazione artistica dei propri
elementi sul volontariato e su un lavoro a cadenza settimanale. La presenza,
accanto ai professori della disciolta Orchestra RAI di Milano, di giovani
strumentisti neo-diplomati o diplomandi, permette inoltre una "trasmissione
del sapere" tra le generazioni.
L'Orchestra è sostenuta in primo luogo dall'entusiasmo dei suoi elementi,
non ricevendo in maniera continuativa sovvenzioni pubbliche o private.
Talvolta i concerti della Stagione (a ingresso libero) sono replicati in
decentramento, ma non permettono in ogni caso di avere delle entrate sicure.
Nonostante questo l'Orchestra cerca di perseguire, attraverso la sua
attività, una diffusione del sapere musicale, cioè di fare cultura
attraverso la musica.
Direttore artistico e musicale
Paolo Volta
|
 |
Membri
dell'orchestra:  |
VIOLINI
Amos Mariani*
Gabriella Patuzzi***
Guido Ferrante
Daniela De Gaspari
Chiara Zanolli
Lucina Invernizzi**
Letizia Oddi
Giancarlo Bovolenta
Giuseppe Martinelli
Martika Di Fonzio
VIOLE
Roberto Palma**
Luca Antepolla***
Riccardo Cassani
|
|
VIOLONCELLI Marco
Bernardin*
Gianantonio Rossi
CONTRABBASSO
Luigi Correnti**
CLAVICEMBALO E ORGANO
Graziella Baroli * spalla
** prima parte
*** concertino |
Collaborano inoltre con l''orchestra:  |
FLAUTO
Gianni Biocotino
OBOI
Silvano Scanziani
Paolo Pinferetti
Franco Tangari
CLARINETTI
Piero Mazza
Carlo Dell'Acqua
FAGOTTI
Caterina Carrier Ragazzi
Rita Fiorello
Michele Colombo
|
 |
CORNI
Brunello Gorla
M. Cristina Pini
Alessandro Gornati
TROMBE
Paolo Milanesi
Pier Giuseppe Doldi
TIMPANI E PERCUSSIONI
Walter Morelli
ORGANO
Francesco Catena |