 |
 |
 |
 |
 |
 |

|
 |
L'Orchestra
L’Orchestra dell’Assunta in Vigentino nasce nel gennaio 1995 grazie all’iniziativa di alcuni professori dell’Orchestra Sinfonica della RAI di Milano che si riuniscono per “far musica” presso la chiesa di S. Maria Assunta in Vigentino (da cui deriva il nome del gruppo). L’Orchestra svolge un’intensa attività concertistica presso la propria sede con appuntamenti a cadenza mensile eseguendo un repertorio che spazia dal Settecento al Novecento.
È stata diretta dai Maestri Enrico Collina, Pietro Angelo Merlo, Franco Monego e Paolo Volta.
Numerose sono le collaborazioni e i concerti in trasferta: tra le più recenti si segnalano i programmi bachiani e schubertiani con I Civici Cori di Milano sotto la direzione di Massimiliano Carraro, le esecuzioni dello Stabat Mater di Haydn con il Frankfurt International Choir diretto da Wolfgang Grimm e la partecipazione ai concerti organizzati dal Conservatorio “G.Verdi” di Milano.
Direttore artistico e musicale
Paolo Volta
|
 |
Membri
dell'orchestra:  |
VIOLINI
Amos Mariani*
Gabriella Patuzzi***
Daniela De Gaspari
Marco Cristofori
Chiara Zanolli
Danilo Mongelli
Renato Rivolta
Giuseppe Martinelli**
Letizia Oddi***
Guido Ferrante
Davide Lucca
Monika Regalska
Silvana Pomarico
VIOLE
Roberto Palma**
Riccardo Cassani
Luca Antepolla***
Maria Grazia Filippini
|
|
VIOLONCELLI Marco
Bernardin**
Gianantonio Rossi Mattia Pacilli
CONTRABBASSO
Luigi Correnti**
CLAVICEMBALO E ORGANO
Graziella Baroli * spalla
** prima parte
*** concertino |
Collaborano inoltre con l''orchestra:  |
FLAUTO
Gianni Biocotino
OBOI
Silvano Scanziani
Paolo Pinferetti
Franco Tangari
CLARINETTI
Piero Mazza
Carlo Dell'Acqua
FAGOTTI
Caterina Carrier Ragazzi
Rita Fiorello
Michele Colombo
|
 |
CORNI
Brunello Gorla
M. Cristina Pini
Alessandro Gornati
TROMBE
Paolo Milanesi
Pier Giuseppe Doldi
TIMPANI E PERCUSSIONI
Walter Morelli
ORGANO
Francesco Catena |